La mia formazione:
- Laurea in Psicologia (2001) presso l’Università degli Studi di Bologna con voto 110/110 con Lode.
- Formazione in Sessuologia Clinica (A.A 2002-2004) presso il “C.I.S. Centro Italiano di Sessuologia” di Bologna, sotto la Direzione Scientifica del Servizio di Sessuologia Clinica del Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Bologna.
- Specializzazione in Psicoterapia Familiare e Relazionale (A.A 2003-2006) presso l’Istituto di Terapia Familiare di Firenze con voto 90/90.
- Formazione di 1° Livello in EMDR-Eye Movement Desensitization and Reprocessing (Febbraio 2018) con la Dott.ssa Isabel Fernandez del “Centro di Ricerche e Studi in Psicotraumatologia”, Milano.
- Formazione di 2° Livello in EMDR-Eye Movement Desensitization and Reprocessing (Maggio 2019) con la Dott.ssa Isabel Fernandez del “Centro di Ricerche e Studi in Psicotraumatologia”, Milano.
- Master “L’approccio cognitivo-comportamentale ai disturbi dell’età evolutiva” (Gennaio 2019-Novembre 2019) organizzato da IPSICO- Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva, Firenze.
- Training Base in “Compassion Focused Therapy”(Giugno 2020) con il Dr. Nicola Petrocchi, presidente della Compassionate Mind Italia.
Pubblicazioni:
Pacini Elena, “La dispareunia femminile: una revisione della letteratura.” Rivista di Sessuologia 2002, 26 (1-2), 168-176.
Mi occupo di:
- Consulenza e Sostegno psicologico
- Sostegno alla genitorialità
- Psicoterapia con adulti, coppie, famiglie.
- Sessuologia Clinica
- Psicoterapia con EMDR (Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari) per i disturbi legati ad eventi di vita traumatici.
- Collaboro con l’Associazione Italiana Neuropatia delle Piccole Fibre, offrendo sostegno psicologico a persone che soffrono di dolore neuropatico cronico.
La mia etica professionale:
“Il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me” E. Kant
L’etica nel lavoro che svolgo è fondamentale, e per quanto mi riguarda è centrata su:
-
non giudizio e rispetto per la dignità di ogni essere umano
- il valore della differenza: considero la diversità (di razza, etnia, orientamento politico, credo religioso, genere ed orientamento sessuale) come una ricchezza ed un valore della nostra umanità.
- filosofia e scienza: cerco sempre di integrare le riflessioni delle più recenti teorie psicologiche e filosofiche con l’evidenza della ricerca scientifica.
- la cura e il desiderio di alleviare la sofferenza sono i principi che guidano le mie scelte.
Qualcosa di personale:
Amo la natura, le piante, i fiori e gli alberi di un amore viscerale e profondo nato da bambina, giocando nei campi e nell’orto dei miei nonni. Da lì è nata la mia passione per la botanica ed il giardinaggio. Per me, la creazione e la cura di un giardino sono una specie di terapia personale, che porto avanti da anni, nel tentativo di creare “un giardino interiore”, un rifugio dell’anima, un luogo di meditazione e contemplazione.
Come canta De Andrè: “dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior”.