Psicoterapia Sistemico-Relazionale

“Non si possono cambiare le persone. Si possono cambiare le relazioni.”
S. Minuchin

La terapia ad indirizzo sistemico-relazionale aiuta le persone e i sistemi coppia/famiglia a divenire più consapevoli delle proprie modalità relazionali disfunzionali per trovarne altre più utili a migliorare il proprio benessere psicologico. Il percorso terapeutico avviene attraverso l’attivazione delle risorse interne all’individuo, alla coppia, alla famiglia, in uno spazio di ascolto e confronto che si costruisce nella relazione con il terapeuta.

Per approfondimenti:

Katia Giacometti, Dino Mazzei “Il terapeuta sistemico-relazionale. Itinerari, mappe e nessi tra interazioni e rappresentazioni”, 2016, Franco Angeli.

Salvador Minuchin “Famiglie e  Terapia della famiglia”, 1978 Astrolabio.